Certificati di CO2-ETC

Gli ETC sui certificati di CO2 sono titoli negoziati in borsa che seguono l'andamento del prezzo dei certificati di CO2. Offrono agli investitori un modo semplice per investire in certificati di CO2.

Punti salienti

Fatti su Certificati di CO2-ETC
TER:
0,85 % - 0,89 %
Volume:
202,01 Mio €
Emittente:
2
ETF disponibili:
2

Andamento del prezzo

Grafico del Certificati di CO2-ETC

Rendimento

Rendimento del Certificati di CO2-ETC
Anno corrente:
-2,28 %
1 anno:
+13,21 %
3 anni:
-14,80 %
5 anni:
Markus Jordan, Fondatore extraETF
Certificati CO2 ETC - Profitto dallo scambio di emissioni
Markus Jordan, Fondatore extraETF

Investire in certificati di CO2 ETC

Qual è il miglior certificato CO2 ETC?


Gli ETC sui certificati di CO2 sono prodotti finanziari negoziati in borsa che consentono agli investitori di investire nel mercato dei certificati di emissione di CO2 come una commodity. Questi ETC offrono un modo semplice per trarre profitto dall'andamento dei prezzi dei certificati di CO2 senza dover partecipare direttamente allo scambio di emissioni.

I certificati di CO2 sono considerati uno strumento chiave nella lotta al cambiamento climatico in quanto incentivano le aziende e i paesi a ridurre le loro emissioni di gas serra.

In questa guida scoprirai come trovare l'ETC di certificati di CO2 più adatto alle tue esigenze di investimento, perché questa forma di investimento può avere senso e quali vantaggi e svantaggi comporta.

Fatti sui certificati di CO2 ETC

Strategie:

Certificati CO2

Rendita:

Potenzialmente alto (mercato in crescita)

Diversificazione:

Concentrato

Profilo di rischio:

Alto rischio (focus settoriale)

Fonte: extraETF, Data: 11 ott 2024

Display
Investi GRATIS in azioni ed ETF!

Se inserisci il codice OM100EX quando apri un conto con Fineco, avrai 100 trade gratuiti il primo mese!

Gli ETC con certificato di CO2 hanno senso?

I certificati di CO2 ETC possono essere utili per gli investitori che vogliono beneficiare della tendenza globale alla riduzione delle emissioni di CO2. Gli sforzi globali per ridurre l'impronta di carbonio e l'introduzione di sistemi di scambio di emissioni offrono opportunità di crescita a lungo termine.

Lo scambio di certificati di CO2, che cartolarizzano i diritti di inquinamento, ha lo scopo di motivare le aziende a investire maggiormente in tecnologie rispettose del clima e a ridurre le emissioni di CO2. Questa dinamica può far salire i prezzi dei certificati di CO2 nel lungo periodo e quindi influenzare positivamente i rendimenti dei certificati di emissione di CO2.

Gli ETC sui certificati di CO2 non offrono alcuna diversificazione e sono quindi rischiosi. Sono quindi adatti solo come integrazione di un portafoglio ampiamente diversificato. È inoltre necessario avere una solida conoscenza finanziaria prima di investire.

Molti investitori cercano un ETF sui certificati di CO2 quando vogliono investire in certificati di CO2. Tuttavia, le norme giuridiche tedesche non consentono a un fondo di investimento di investire esclusivamente in una singola materia prima. Pertanto, sebbene esistano ETF su materie prime ampiamente diversificati che investono in una varietà di materie prime, non esistono ETF su certificati di CO2. Gli investitori che desiderano investire specificamente in certificati di CO2 devono quindi utilizzare gli ETC (Exchange Traded Commodities) sui certificati di CO2.

Certificati di CO2 ETC a confronto

Quando si confrontano gli ETC sui certificati di CO2, è necessario prendere in considerazione fattori come il total expense ratio (TER). È inoltre consigliabile scoprire esattamente su quale contratto futures si basa l'ETC di certificati CO2, poiché ciò influisce in modo decisivo sull'andamento del prezzo dell'ETC di certificati CO2.

Le informazioni riportate nella tabella seguente rispondono a queste e ad altre domande in modo che tu possa prendere una decisione informata.

Confronto delle prestazioni dei migliori ETC con certificato di CO2

Le performance dei migliori ETC sui certificati di CO2 possono variare notevolmente. Un confronto delle performance su diversi periodi di tempo (ad esempio 1 anno, 3 anni, 5 anni) mostra quanto i vari ETC seguano il prezzo dei certificati di CO2 e quali rendimenti abbiano ottenuto.

Nota bene: la performance storica dei prezzi non è una garanzia per il futuro.

Dove posso acquistare i certificati di CO2 ETC?

I certificati CO2 ETC possono essere acquistati in qualsiasi borsa valori in cui sono quotati, in Italia su Borsa Italiana.

Come le azioni, gli ETF vengono acquistati tramite una banca o un broker online. È anche possibile creare un piano di risparmio in ETF. La selezione di ETC può variare a seconda del fornitore. Per acquistare gli ETC è necessario aprire un conto titoli.

Un confronto tra i maggiori ETC di certificati di CO2

Qui troverai un confronto tra i maggiori ETC di certificati di CO2. Un ETC deve avere un volume di fondi di almeno 100 milioni di euro in modo che sia conveniente per il fornitore dell'ETC. Questo riduce il rischio di chiusura dell'ETC. I maggiori ETC di certificati di CO2 per patrimonio gestito includono

L'ETF Explorer gratuito per i tuoi investimenti

L'ETF Explorer gratuito per i tuoi investimenti

Tutto ciò che devi sapere per iniziare nel mondo degli ETF. Facile da capire, ben fondato - e gratuito! Ottieni la tua copia gratuita! Scoprirai...

  • come puoi raggiungere più facilmente i tuoi obiettivi finanziari
  • come funzionano gli ETF e perché sono lo strumento multifunzione per gli investimenti
  • come piazzare la prima pietra per la costruzione del tuo patrimonio con gli ETF globali
  • come e dove acquistare il tuo primo ETF
  • quali strategie promettono il maggior successo a lungo termine

Qual è il certificato CO2 ETC più economico?

Gli ETC con certificati CO2 più convenienti sono caratterizzati da un basso rapporto spese totali (TER). Qui trovi un confronto tra gli ETC sui certificati CO2 più economici. Fai attenzione ai costi totali degli ETF.

Piani di risparmio in ETF su certificati ETC di CO2

La tabella seguente ti porta al nostro confronto dei piani di risparmio in ETF, che ti aiuterà a trovare i piani di risparmio in ETF più adatti a te.

Vantaggi degli ETC con certificato di CO2

Abbiamo riassunto qui i principali vantaggi degli ETC con certificato di CO2. Devi tenere a mente questi punti.

  • Sostegno alle misure di protezione del clima: gli investimenti in certificati di emissione di CO2 promuovono la riduzione dei gas serra, in quanto i certificati di CO2 aumentano la pressione sulle aziende per ridurre le emissioni.
  • Trasparenza e regolamentazione: i certificati di CO2 si basano su mercati regolamentati come il sistema europeo di scambio delle emissioni (ETS).
  • Adattabilità agli sviluppi politici: Poiché i certificati di emissione sono fortemente influenzati dalle condizioni politiche generali, offrono l'opportunità di beneficiare dei progressi della politica climatica.
  • Incentivi all'innovazione: le aziende che devono acquistare certificati di CO2 sono incentivate a investire in tecnologie per ridurre le emissioni, il che può portare a progressi tecnologici e a una maggiore protezione del clima nel lungo periodo.

Svantaggi degli ETC con certificato di CO2

Abbiamo riassunto qui gli svantaggi più importanti dei certificati CO2 ETC. Devi tenere a mente questi punti.

  • Dipendenza dalle decisioni politiche: Il valore dei certificati di CO2 dipende fortemente dalle condizioni politiche. I cambiamenti nella politica climatica possono portare rapidamente a una variazione del prezzo.
  • Nessuna influenza diretta sulle aziende: I certificati di emissione di CO2 non hanno un'influenza diretta sullo sviluppo del business delle singole aziende. Il sistema su cui si basano crea semplicemente un incentivo finanziario che non si riflette direttamente in risultati ambientali concreti.
  • È necessario un orizzonte di investimento a lungo termine: poiché il successo dei certificati di CO2 dipende in larga misura dalle strategie climatiche globali, gli investimenti negli ETC possono richiedere anni per essere ripagati.
  • Onere economico per le aziende: Le aziende che devono acquistare molti certificati di CO2 possono scaricare i costi sui loro clienti, il che può portare a un aumento dei prezzi in vari settori.
  • Svantaggio competitivo rispetto a chi inquina: Le aziende che seguono un sistema di scambio di emissioni potrebbero trovarsi in una situazione di svantaggio competitivo rispetto alle aziende che operano in mercati non regolamentati.

Conclusione
Questo è il miglior certificato di CO2 ETC

Il miglior certificato CO2 ETC è quello che meglio si adatta a te, alla tua strategia di investimento e alla tua situazione finanziaria. È quindi importante verificare attentamente l'ETC scelto.

Domande frequenti sui certificati CO2 ETC

Avviso affiliato
I link contrassegnati con un asterisco (*) sono link pubblicitari o di affiliazione. Se acquisti o completi un'azione tramite questi link, riceveremo una commissione dal fornitore. Non subirai svantaggi o costi aggiuntivi. Utilizziamo queste entrate per finanziare la nostra offerta gratuita. Grazie per il tuo supporto.