Il futuro degli ETF alimentari

Gli ETF Future of Food investono in azioni di società ben posizionate nel settore alimentare.

Punti salienti

Fatti su Il futuro degli ETF alimentari
TER:
0,30 % - 0,75 %
Volume:
84,22 Mln €
Emittente:
4
ETF disponibili:
5

Andamento del prezzo

Grafico del Il futuro degli ETF alimentari

Rendimento

Rendimento del Il futuro degli ETF alimentari
Anno corrente:
-6,12 %
1 anno:
-8,76 %
3 anni:
-23,88 %
5 anni:
Markus Jordan, extraETF
La domanda di cibo è destinata ad aumentare in modo significativo in futuro
Markus Jordan, extraETF

Investire nel futuro degli ETF alimentari

Qual è il futuro migliore dell'ETF alimentare?


Gli ETF Future of Food offrono agli investitori l'opportunità di investire nel futuro della produzione e dell'approvvigionamento alimentare.

Questi ETF tematici possono essere un investimento sensato in quanto le nuove tecnologie e i nuovi modelli di business diventano sempre più importanti con la crescita della popolazione mondiale e l'aumento della domanda di produzione alimentare sostenibile.

Per gli investitori alla ricerca di opportunità di investimento in forte crescita e progressiste, gli ETF sul futuro dell'alimentazione possono rappresentare un'opzione interessante.

In questa guida scoprirai come trovare l'ETF sul futuro dell'alimentazione più adatto alle tue esigenze di investimento, perché questa forma di investimento può avere senso e quali vantaggi e svantaggi offre.

Fatti sul futuro degli ETF alimentari

Strategie:

Aktien (Lebensmittelproduktion, Chemie, Konsum)

Rendite:

Potentiell hoch (Wachstumsbranche)

Diversifikation:

Konzentiert

Risikoprofil:

Mittleres bis höheres Risiko (Branchenfokus)

Fonte: extraETF, Data: 8 lug 2024

Il futuro degli ETF alimentari ha senso?

Il futuro degli ETF alimentari può essere sensato in quanto si concentrano su società che sviluppano soluzioni innovative ai problemi alimentari globali. Queste includono tecnologie come l'agricoltura verticale, le proteine degli insetti o la carne coltivata in laboratorio.

Questi ETF permettono di investire in azioni di società che sono all'avanguardia negli sviluppi innovativi nel settore alimentare e agricolo, come le biotecnologie o l'agricoltura urbana.

L'industria alimentare si trova ad affrontare sfide importanti per nutrire la popolazione mondiale in crescita, l'impatto del cambiamento climatico sull'agricoltura e la tendenza verso una maggiore sostenibilità della produzione alimentare.

Gli ETF Future of Food offrono una diversificazione all'interno del settore, che distribuisce il rischio e allo stesso tempo aumenta le possibilità di ottenere rendimenti interessanti.

Quali sono le aziende più conosciute del settore alimentare del futuro?

Quali sono le aziende più conosciute del settore alimentare del futuro?

Nel settore del futuro dell'alimentazione, ci sono numerose aziende che svolgono un ruolo di primo piano con le loro tecnologie e soluzioni innovative. Queste aziende contribuiscono in modo significativo allo sviluppo e all'implementazione di tecnologie alimentari avanzate e future e alla loro diffusione, che possono portare a un aumento della resa agricola e dell'efficienza dell'approvvigionamento alimentare. Tra le aziende più note del settore alimentare ci sono Deere, International Flavours & Fragrances e McCormick.

Deere è un'azienda leader nel settore della tecnologia delle macchine agricole e supporta l'agricoltura moderna con macchine innovative e soluzioni digitali. International Flavors & Fragrances è un'azienda globale che produce aromi e fragranze e si sta concentrando sempre più su ingredienti sostenibili e naturali. McCormick è nota per le sue spezie e i suoi aromi, che sicuramente continueranno a svolgere un ruolo importante nella dieta delle persone anche in futuro.

Un confronto sul futuro degli ETF alimentari

Quando si confronta il futuro degli ETF alimentari, si devono prendere in considerazione fattori come il Total Expense Ratio (TER), la liquidità, il metodo di replica (fisica o sintetica) e la diversificazione geografica e settoriale. Le informazioni contenute nella seguente tabella intendono rispondere a queste e altre domande per prendere una decisione informata.

Confronto delle performance dei migliori ETF sul cibo futuro

Le performance dei migliori ETF alimentari del futuro possono variare notevolmente. Un confronto delle performance su diversi periodi di tempo (ad esempio 1 anno, 3 anni, 5 anni) mostra quanto i diversi ETF seguano il segmento e quali rendimenti abbiano ottenuto.

Nota: la performance storica dei prezzi non è una garanzia per il futuro.

Dove posso acquistare gli ETF sul futuro dell'alimentazione?

Gli ETF Future of Food possono essere acquistati in qualsiasi borsa valori in cui sono quotati. I centri di negoziazione più comuni sono la Borsa tedesca (Xetra), la Borsa di Francoforte, la Borsa di Stoccarda o la Borsa di Monaco.

Come le azioni, gli ETF vengono acquistati tramite una banca o un broker online. È anche possibile creare un piano di risparmio in ETF. La selezione di ETF può variare a seconda del fornitore. Per acquistare gli ETF è necessario aprire un conto titoli.

Un confronto tra i principali ETF sul cibo del futuro

Qui troverai un confronto tra i maggiori ETF sul cibo del futuro. Un ETF dovrebbe avere un volume di fondi pari ad almeno 100 milioni di euro per far sì che il fornitore dell'ETF ne tragga profitto. Questo riduce il rischio di chiusura dell'ETF. I maggiori ETF future alimentari per patrimonio gestito sono:

Qual è il futuro più economico dell'ETF alimentare?

Gli ETF future of food più economici sono caratterizzati da un basso rapporto spese totali (TER). Qui trovi un confronto tra gli ETF future of food più economici. Presta attenzione ai costi totali degli ETF.

I piani di risparmio dell'ETF per il futuro degli ETF alimentari

La tabella seguente ti porta al nostro confronto dei piani di risparmio in ETF, che ti aiuterà a trovare i piani di risparmio in ETF più adatti a te.

Vantaggi del futuro degli ETF alimentari

Abbiamo riassunto per te i vantaggi più importanti del futuro degli ETF alimentari. Devi prendere in considerazione questi punti.

  • Diversificazione: gli investitori possono investire in una varietà di aziende e tecnologie del settore alimentare.
  • Sostenibilità: molti di questi ETF sostengono aziende che promuovono pratiche sostenibili ed ecologiche nella produzione e nell'approvvigionamento alimentare.
  • Potenziale di innovazione: gli ETF sul futuro dell'alimentazione offrono accesso a società all'avanguardia nei progressi tecnologici del settore alimentare.
  • Opportunità di crescita: con la crescente domanda globale di soluzioni alimentari innovative, questi ETF offrono interessanti opportunità di crescita.

Svantaggi del futuro degli ETF alimentari

Qui abbiamo riassunto gli svantaggi più importanti del futuro degli ETF alimentari. Devi prendere in considerazione questi punti.

  • Rischi di mercato: L'industria alimentare può essere soggetta alla volatilità del mercato e alle fluttuazioni economiche, oltre che a eventi meteorologici estremi e all'impatto del cambiamento climatico sull'agricoltura.
  • Rischi tecnologici: Investire in tecnologie nuove e non collaudate può essere associato a rischi maggiori.
  • Rischi normativi: I cambiamenti legislativi e normativi possono influire sulle società incluse in questi ETF.
  • Incertezza dei rendimenti: nonostante le elevate prospettive di crescita, i rendimenti non possono essere garantiti e possono subire forti oscillazioni.

Conclusione
Questo è il futuro migliore degli ETF alimentari

L'ETF alimentare futuro più adatto dipende dagli obiettivi di investimento individuali. Un ETF liquido e a basso costo che segua da vicino le aziende innovative del settore alimentare è generalmente una buona scelta.

Tuttavia, gli ETF future of food comportano un elevato livello di rischio come investimento a sé stante, motivo per cui sono adatti solo come integrazione di un portafoglio globale sufficientemente diversificato.

Gli ETF future of food a replica fisica offrono un'ulteriore sicurezza grazie alla proprietà diretta delle azioni.

Tutti gli ETF sul futuro dell'alimentazione possono essere analizzati ulteriormente attraverso la ricerca di ETF.

Domande frequenti sul futuro degli ETF alimentari

Avviso affiliato
I link contrassegnati con un asterisco (*) sono link pubblicitari o di affiliazione. Se acquisti o completi un'azione tramite questi link, riceveremo una commissione dal fornitore. Non subirai svantaggi o costi aggiuntivi. Utilizziamo queste entrate per finanziare la nostra offerta gratuita. Grazie per il tuo supporto.