ETC di stagno

Gli ETC sullo stagno sono titoli negoziati in borsa che seguono il prezzo dello stagno. Offrono agli investitori un modo semplice per investire nel mercato dello stagno.

Punti salienti

Fatti su ETC di stagno
TER:
0,54 % - 0,54 %
Volume:
3,96 Mln €
Emittente:
1
ETF disponibili:
1

Andamento del prezzo

Grafico del ETC di stagno

Rendimento

Rendimento del ETC di stagno
Anno corrente:
+3,07 %
1 anno:
-4,79 %
3 anni:
+20,59 %
5 anni:
+140,25 %
Markus Jordan, Fondatore extraETF
ETC dello stagno - acquista semplicemente stagno nel tuo portafoglio
Markus Jordan, Fondatore extraETF

Investire in ETC di stagno

Qual è la migliore lattina ETC?


Gli ETC sullo stagno consentono agli investitori di investire direttamente nella commodity stagno senza dover detenere scorte fisiche. Questa strategia di investimento consente agli investitori di beneficiare dello sviluppo del mercato dello stagno.

Lo stagno è una commodity importante per l'industria elettronica e svolge un ruolo centrale nella produzione di giunti saldati, il che lo rende un'opzione di investimento interessante per gli investitori che cercano di capitalizzare la crescente domanda di stagno nel settore tecnologico.

In questa guida scoprirai come trovare l'ETC di stagno più adatto alle tue esigenze di investimento, perché questa forma di investimento può avere senso e quali sono i vantaggi e gli svantaggi.

Fatti sugli ETC di stagno

Elemente:

Sn

Aggregatzustand:

Fest

Anwendung:

Bronze, Bleche, Elektronikindustrie, Korrosionsschutz

Produktion:

Hauptsächlich in China, Indonesien, Myanmar, Bolivien

Fonte: extraETF, Data: 11 ott 2024

Gli ETC di latta hanno senso?

Gli ETC sullo stagno possono essere utili per gli investitori che vogliono investire in una materia prima di importanza strategica. Lo stagno viene utilizzato, tra le altre cose, nell'industria elettronica, per i composti di saldatura e come componente di molti processi chimici. Gli investitori possono anche trarre vantaggio da una potenziale carenza di offerta, dato che lo stagno è un bene che non ha una disponibilità illimitata.

Investendo in ETC sullo stagno, gli investitori possono partecipare all'andamento del prezzo della commodity senza dover immagazzinare stagno fisico. Questa strategia può avere senso nel lungo periodo se si crede in un aumento dei prezzi dello stagno.

Gli investimenti in ETC di stagno possono contribuire alla diversificazione di un portafoglio, ma comportano un elevato livello di rischio. Gli investitori devono prestare particolare attenzione alla volatilità del mercato dello stagno e ai cicli economici, poiché questi fattori possono influenzare fortemente il prezzo. Una solida conoscenza finanziaria è essenziale prima di investire in ETC di stagno.

Molti investitori cercano un ETF sullo stagno quando vogliono investire nello stagno. Tuttavia, le normative tedesche non consentono a un fondo di investimento di investire esclusivamente in una singola materia prima. Pertanto, sebbene esistano ETF su materie prime ampiamente diversificati che investono in una varietà di materie prime, non esistono ETF sullo stagno. Gli investitori che desiderano investire specificamente nello stagno devono quindi ricorrere agli ETC(Exchange Traded Commodities) sullo stagno.

ETC di stagno a confronto

Quando si confrontano i tin ETC, è necessario prendere in considerazione fattori come il Total Expense Ratio (TER) e il rendimento. Un confronto dettagliato di questi fattori fornisce informazioni sui vantaggi e gli svantaggi delle varie offerte.

Le informazioni contenute nella seguente tabella intendono rispondere a queste e ad altre domande in modo da poter prendere una decisione informata.

Confronto delle prestazioni dei migliori ETC a stagno

Le performance dei migliori ETC sullo stagno possono variare notevolmente. Un confronto delle performance su diversi periodi di tempo (ad esempio 1 anno, 3 anni, 5 anni) mostra quanto i vari ETC seguano il prezzo dello stagno e quali rendimenti abbiano ottenuto.

Nota bene: la performance storica dei prezzi non offre alcuna garanzia per il futuro.

Dove posso acquistare gli ETC di latta?

Gli ETC Tin possono essere acquistati in qualsiasi borsa valori in cui sono quotati. I centri di negoziazione più comuni sono la Borsa tedesca (Xetra), la Borsa di Francoforte, la Borsa di Stoccarda o la Borsa di Monaco.

Come le azioni, gli ETF vengono acquistati tramite una banca o un broker online. È anche possibile creare un piano di risparmio in ETF. La selezione di ETC può variare a seconda del fornitore. Per acquistare gli ETC è necessario aprire un conto titoli.

Un confronto tra i più grandi ETC di stagno

Qui troverai un confronto tra i maggiori ETC di latta. Un ETC dovrebbe avere un volume di fondi di almeno 100 milioni di euro in modo da essere conveniente per il fornitore dell'ETC. In questo modo si riduce il rischio che l'ETC venga chiuso. Gli ETC di stagno più grandi per patrimonio gestito includono

Qual è la lattina più economica ETC?

Gli ETC di stagno più economici sono caratterizzati da un basso rapporto spese totali (TER). Qui puoi trovare un confronto tra gli ETC di stagno più economici. Fai attenzione ai costi totali degli ETF.

Ultime notizie sugli ETC di stagno

Qui puoi trovare le ultime notizie sugli ETC di stagno.

Piani di risparmio in ETF su ETC di latta

La tabella seguente ti porta al nostro confronto dei piani di risparmio in ETF, che ti aiuterà a trovare i piani di risparmio in ETF più adatti a te.

Vantaggi degli ETC a stagno

Abbiamo riassunto qui i principali vantaggi degli ETC di latta. Devi considerare questi punti.

  • Ampio utilizzo industriale: Lo stagno viene utilizzato in un'ampia gamma di settori industriali, in particolare in quello dell'elettronica, il che dovrebbe garantire un'elevata domanda in quanto la tecnologia diventa sempre più importante.
  • Importanza strategica: lo stagno è importante per la produzione di saldature e circuiti elettronici, il che lo rende un bene importante in un mondo orientato alla tecnologia.
  • Vincoli di fornitura : poiché lo stagno viene estratto in alcuni paesi, le incertezze politiche ed economiche possono limitare l'offerta e portare a un aumento dei prezzi da cui gli investitori possono trarre profitto.

Svantaggi degli ETC di stagno

Abbiamo riassunto qui gli svantaggi più importanti degli ETC di latta. Devi tenere a mente questi punti.

  • Produzione geograficamente limitata: poiché la maggior parte della produzione di stagno proviene da pochi paesi, i problemi politici o ambientali possono portare a notevoli fluttuazioni dei prezzi.
  • Rischio di sostituzione: i progressi tecnologici potrebbero portare a una sostituzione dello stagno in futuro, ad esempio nell'industria elettronica, il che potrebbe influire sulla domanda a lungo termine.
  • Volatilità dovuta agli standard ambientali: normative ambientali più severe e restrizioni all'estrazione nei principali Paesi minerari potrebbero ridurre l'offerta e portare a fluttuazioni imprevedibili del prezzo dello stagno.

Conclusione
Questo è il miglior barattolo ETC

Il miglior ETC di stagno è quello che meglio si adatta a te, alla tua strategia di investimento e alla tua situazione finanziaria. Gli ETC di stagno presentati in questa guida si differenziano per alcuni aspetti rilevanti (costi, emittente, spread). È quindi importante verificare attentamente l'ETC scelto.

Domande frequenti sugli ETC di stagno

Avviso affiliato
I link contrassegnati con un asterisco (*) sono link pubblicitari o di affiliazione. Se acquisti o completi un'azione tramite questi link, riceveremo una commissione dal fornitore. Non subirai svantaggi o costi aggiuntivi. Utilizziamo queste entrate per finanziare la nostra offerta gratuita. Grazie per il tuo supporto.

Queste guide potrebbero interessarti