Investire in ETC su materie prime energetiche
Qual è la migliore commodity energetica ETC?
I prodotti energetici sono materie prime essenziali utilizzate in tutto il mondo per la produzione alimentare, l'allevamento e altri processi industriali. Le principali materie prime agricole includono il grano, il mais, la soia e lo zucchero, che sono fondamentali per l'alimentazione del mondo e per l'economia globale.
Gli ETC sulle materie prime energetiche offrono agli investitori un modo semplice per investire in questi mercati senza dover acquistare o conservare le materie prime fisiche. Questi titoli negoziati in borsa consentono di beneficiare delle fluttuazioni dei prezzi sui mercati delle materie prime energetiche e di diversificare il proprio portafoglio.
In questa guida scoprirai come trovare l'ETC sulle materie prime energetiche più adatto alle tue esigenze di investimento, perché questa forma di investimento può avere senso e quali vantaggi e svantaggi offre.
Fatti sulle materie prime energetiche ETC
- (organico)
Solido, liquido, gassoso
Produzione di energia, riscaldamento, elettricità, mobilità
(es. USA, Cina, Norvegia, Nigeria, paesi OPEC)
Fonte: extraETF, Data: 19 set 2024

Se inserisci il codice OM100EX quando apri un conto con Fineco, avrai 100 trade gratuiti il primo mese!
Gli ETC sulle materie prime energetiche hanno senso?
Investire in ETC su materie prime energetiche può essere un modo sensato per beneficiare della crescente domanda di materie prime energetiche.
Questi ETC offrono agli investitori l'accesso a mercati come quello del petrolio, del gas, del carbone e di altre fonti energetiche. Questi strumenti sono sempre più criticati nel contesto del cambiamento climatico, in quanto i combustibili fossili sono considerati la causa principale delle emissioni di CO₂. Inoltre, queste risorse sono limitate e si sta cercando di passare alle energie rinnovabili a livello politico e sociale.
Inoltre, le materie prime energetiche possono fungere da copertura contro l'inflazione, in quanto i loro prezzi spesso aumentano nei periodi di incertezza economica. Tuttavia, gli investitori devono essere consapevoli dei rischi elevati, in particolare della volatilità dei prezzi delle materie prime. La strategia con gli ETC sulle materie prime energetiche può essere utile anche per trarre vantaggio dai movimenti di mercato a breve termine o per aumentare la diversificazione in un portafoglio azionario globale e coprirsi a lungo termine.
ETC su materie prime energetiche a confronto
Quando si confrontano gli ETC su materie prime energetiche, si devono prendere in considerazione fattori come il total expense ratio (TER), la liquidità, il metodo di replica (fisico o sintetico) e la diversificazione geografica e settoriale. Le informazioni contenute nella seguente tabella intendono rispondere a queste e altre domande per prendere una decisione informata.
Confronto delle prestazioni dei migliori ETC per le materie prime energetiche
Le performance dei migliori ETF sulle materie prime energetiche possono variare notevolmente. Un confronto delle performance in diversi periodi di tempo (ad esempio 1 anno, 3 anni, 5 anni) mostra quanto i vari ETF riflettano il segmento e quali rendimenti abbiano ottenuto.
Nota: la performance storica dei prezzi non è una garanzia per il futuro.
Dove posso acquistare gli ETC su materie prime energetiche?
Gli ETC su materie prime energetiche possono essere acquistati in qualsiasi borsa valori in cui sono quotati. I centri di negoziazione più comuni sono la Borsa tedesca (Xetra), la Borsa di Francoforte, la Borsa di Stoccarda o la Borsa di Monaco.
Come le azioni, gli ETF vengono acquistati tramite una banca o un broker online. È anche possibile creare un piano di risparmio in ETF. La selezione di ETF può variare a seconda del fornitore. Per acquistare gli ETF è necessario aprire un conto titoli.
Un confronto tra i più grandi ETC di materie prime energetiche
Qui troverai un confronto tra i maggiori ETF sulle materie prime energetiche. Un ETF dovrebbe avere un volume di fondi pari ad almeno 100 milioni di euro per far sì che il fornitore dell'ETF ne tragga profitto. Questo riduce il rischio di chiusura dell'ETF. I maggiori ETF sulle materie prime energetiche per patrimonio gestito sono:
L'ETF Explorer gratuito per i tuoi investimenti
Tutto ciò che devi sapere per iniziare nel mondo degli ETF. Facile da capire, ben fondato - e gratuito! Ottieni la tua copia gratuita! Scoprirai...
- come puoi raggiungere più facilmente i tuoi obiettivi finanziari
- come funzionano gli ETF e perché sono lo strumento multifunzione per gli investimenti
- come piazzare la prima pietra per la costruzione del tuo patrimonio con gli ETF globali
- come e dove acquistare il tuo primo ETF
- quali strategie promettono il maggior successo a lungo termine
Qual è il bene energetico più economico ETC?
Gli ETC sulle materie prime energetiche più convenienti sono caratterizzati da un basso rapporto spese totali (TER). Qui trovi un confronto tra gli ETF sulle materie prime energetiche più economici. Fai attenzione ai costi totali degli ETF.
Piani di risparmio in ETF su ETC di materie prime energetiche
La tabella seguente ti porta al nostro confronto dei piani di risparmio in ETF, che ti aiuterà a trovare i piani di risparmio in ETF più adatti a te.
Vantaggi degli ETC su commodity energetiche
Abbiamo riassunto qui i principali vantaggi degli ETC su materie prime energetiche. Devi considerare questi punti.
- Accesso ai mercati energetici globali: Accesso diretto ai mercati del petrolio, del gas e del carbone senza dover possedere o stoccare fisicamente le materie prime.
- Copertura contro gli aumenti dei prezzi dell'energia: Profitti quando i prezzi aumentano, cosa che può accadere soprattutto in tempi di crisi.
- A prova di crisi: i combustibili fossili rimangono fonti energetiche fondamentali, soprattutto in caso di crisi geopolitiche.
- Protezione dall'inflazione: le materie prime energetiche fossili spesso aumentano di prezzo in linea con l'inflazione, il che può offrire una protezione contro la perdita di potere d'acquisto.
- Diversificazione: gli ETC sui combustibili fossili offrono l'opportunità di aggiungere un settore di materie prime all'asset allocation del portafoglio.
Svantaggi degli ETC su materie prime energetiche
Abbiamo riassunto qui gli svantaggi più importanti degli ETC su materie prime energetiche. Devi tenere a mente questi punti.
- Alta volatilità: forti fluttuazioni dei prezzi dovute a influenze geopolitiche ed economiche.
- Rischi ambientali: critiche alle emissioni di CO₂ e possibili rischi futuri dovuti alle misure di protezione del clima.
- Incertezza politica: possibili restrizioni dovute a normative future.
- Risorse limitate: disponibilità limitata di combustibili fossili nel lungo periodo.
- Concorrenza delle energie rinnovabili: La crescente espansione delle energie rinnovabili potrebbe ridurre la domanda di combustibili fossili nel lungo periodo e influire negativamente sui rendimenti degli ETC sui combustibili fossili.
- Problemi di sostenibilità: Gli investimenti in combustibili fossili sono in contrasto con le strategie di investimento orientate all'etica e all'ecologia, il che potrebbe scoraggiare alcuni investitori.
ConclusioneQuesta è la migliore commodity energetica ETC
Il miglior ETC su materie prime energetiche è quello che meglio si adatta a te, alla tua strategia di investimento e alla tua situazione finanziaria. Gli ETC su materie prime energetiche presentati in questa guida differiscono per alcuni aspetti rilevanti (costi, emittente, spread). È quindi importante verificare attentamente l'ETC scelto.
Domande frequenti sugli ETC di materie prime energetiche
Avviso affiliato
I link contrassegnati con un asterisco (*) sono link pubblicitari o di affiliazione. Se acquisti o completi un'azione tramite questi link, riceveremo una commissione dal fornitore. Non subirai svantaggi o costi aggiuntivi. Utilizziamo queste entrate per finanziare la nostra offerta gratuita. Grazie per il tuo supporto.
- Fatti sulle materie prime energetiche ETC
- Gli ETC sulle materie prime energetiche hanno senso?
- ETC su materie prime energetiche a confronto
- Confronto delle prestazioni dei migliori ETC per le materie prime energetiche
- Un confronto tra i più grandi ETC di materie prime energetiche
- Qual è il bene energetico più economico ETC?
- Questa è la migliore commodity energetica ETC
- Domande frequenti sugli ETC di materie prime energetiche