ETF su viaggi e tempo libero

Gli ETF sui viaggi e il tempo libero investono in azioni che operano nei settori dei viaggi, del tempo libero e del turismo.

Punti salienti

Fatti su ETF su viaggi e tempo libero
TER:
0,20 % - 0,69 %
Volume:
149,11 Mln €
Emittente:
4
ETF disponibili:
4

Andamento del prezzo

Grafico del ETF su viaggi e tempo libero

Rendimento

Rendimento del ETF su viaggi e tempo libero
Anno corrente:
-0,38 %
1 anno:
+15,42 %
3 anni:
+56,91 %
5 anni:
+58,80 %
Martin Vogt, Education & Content Manager
Gli ETF su viaggi e tempo libero investono in un settore in forte crescita
Martin Vogt, Education & Content Manager

Investire in ETF su viaggi e tempo libero

Qual è il miglior ETF per i viaggi e il tempo libero?


Gli ETF sui viaggi e il tempo libero offrono agli investitori l'opportunità di investire in azioni promettenti del settore dei viaggi, del tempo libero e del turismo. Le società presenti in questi ETF possono essere, ad esempio, compagnie aeree, hotel o tour operator.

Questi ETF tematici contengono azioni di società che permettono alle persone di viaggiare e godersi le vacanze o che offrono intrattenimento e relax.

Per gli investitori alla ricerca di opportunità di investimento in forte crescita, gli ETF dedicati ai viaggi e al tempo libero possono rappresentare un'opzione interessante.

In questa guida scoprirai come trovare l'ETF viaggi e tempo libero più adatto alle tue esigenze di investimento, perché questa forma di investimento può avere senso e quali vantaggi e svantaggi offre.

Fatti relativi agli ETF su viaggi e tempo libero

Strategie:

Aktien (Reise, Freizeit, Entspannung, Unterhaltung)

Rendite:

Potentiell hoch (Wachstumsbranche)

Diversifikation:

Konzentiert

Risikoprofil:

Mittleres bis höheres Risiko (Branchenfokus)

Fonte: extraETF, Data: 28 giu 2024

Gli ETF su viaggi e tempo libero hanno senso?

Gli ETF sui viaggi e il tempo libero rappresentano un'interessante opportunità di investimento per gli investitori che desiderano beneficiare della crescita dei settori del tempo libero, dei viaggi, del relax, dell'intrattenimento e del turismo.

L'industria del turismo e dei viaggi è un mercato in forte crescita che soddisfa un bisogno fondamentale per molte persone e che può riprendersi rapidamente da contraccolpi economici come la crisi del coronavirus. Un ETF sui viaggi e il tempo libero può essere utilizzato per investire in un'ampia gamma di azioni di società che operano in diversi settori dell'industria dei viaggi. La gamma spazia dalle compagnie aeree alle catene alberghiere.

Grazie alla diversificazione in diverse società e aree del settore viaggi e tempo libero all'interno di questi settori, gli ETF viaggi e tempo libero riducono il rischio associato ai singoli investimenti.

Questa strategia può essere particolarmente interessante in tempi di vita lavorativa dinamica e stressante, ma anche a causa dei cambiamenti demografici, in quanto offre agli investitori l'accesso a società leader nel settore dei viaggi e del tempo libero.

Quali sono le aziende di viaggi e tempo libero più conosciute?

Quali sono le aziende di viaggi e tempo libero più conosciute?

Sono numerose le aziende del settore dei viaggi e del tempo libero che svolgono un ruolo di primo piano con i loro servizi e le loro offerte. Queste aziende contribuiscono in modo significativo al relax, alla ricreazione e all'intrattenimento, ma anche alla comprensione internazionale e allo scambio culturale transfrontaliero. Le vacanze, i viaggi e il tempo libero risvegliano anche il desiderio di evadere dalla vita quotidiana e di scoprire paesi sconosciuti. Le aziende più conosciute in questo settore sono Airbnb, TUI e Lufthansa.

Airbnb offre affitti a breve termine che forniscono alloggi confortevoli in numerose località turistiche. TUI, invece, è un'azienda di viaggi globale che offre un'ampia gamma di prodotti per le vacanze e i viaggi. Questi includono, ad esempio, pacchetti vacanza, soggiorni in hotel e crociere. Lufthansa è una grande e importante compagnia aerea che offre numerosi collegamenti aerei internazionali. Queste aziende sono solo alcuni esempi delle tante altre società che possono contribuire in modo significativo al dinamismo e alla crescita dell'industria dei viaggi.

Un confronto tra gli ETF dedicati ai viaggi e al tempo libero

Quando si confrontano gli ETF dedicati ai viaggi e al tempo libero, si devono prendere in considerazione fattori come il Total Expense Ratio (TER), la liquidità, il metodo di replica (fisica o sintetica) e la diversificazione geografica e settoriale. Le informazioni contenute nella seguente tabella intendono rispondere a queste e altre domande per prendere una decisione informata.

Confronto delle performance dei migliori ETF su viaggi e tempo libero

Le performance dei migliori ETF dedicati ai viaggi e al tempo libero possono variare notevolmente. Un confronto delle performance su diversi periodi di tempo (ad esempio 1 anno, 3 anni, 5 anni) mostra quanto i diversi ETF seguano il segmento e quali rendimenti abbiano ottenuto.

Nota: la performance storica dei prezzi non è una garanzia per il futuro.

Dove posso acquistare gli ETF su viaggi e tempo libero?

Gli ETF sui viaggi e il tempo libero possono essere acquistati in qualsiasi borsa valori in cui sono quotati. I centri di negoziazione più comuni sono la Borsa tedesca (Xetra), la Borsa di Francoforte, la Borsa di Stoccarda o la Borsa di Monaco.

Come le azioni, gli ETF vengono acquistati tramite una banca o un broker online. È anche possibile creare un piano di risparmio in ETF. La selezione di ETF può variare a seconda del fornitore. Per acquistare gli ETF è necessario aprire un conto titoli.

Un confronto tra i maggiori ETF dedicati ai viaggi e al tempo libero

Qui troverai un confronto tra i maggiori ETF dedicati ai viaggi e al tempo libero. Un ETF deve avere un volume di fondi di almeno 100 milioni di euro in modo che sia conveniente per il fornitore dell'ETF. Questo riduce il rischio di chiusura dell'ETF. I maggiori ETF su viaggi e tempo libero per patrimonio gestito sono:

Qual è l'ETF viaggi e tempo libero più conveniente?

Gli ETF di viaggi e tempo libero più economici sono caratterizzati da un basso rapporto di spesa totale (TER). Qui trovi un confronto tra gli ETF più economici dedicati ai viaggi e al tempo libero. Fai attenzione ai costi totali degli ETF.

Ultime notizie sugli ETF del settore viaggi e tempo libero

Qui troverai le ultime notizie sugli ETF del settore viaggi e tempo libero.

Piani di risparmio in ETF su viaggi e tempo libero

La tabella seguente ti porta al nostro confronto dei piani di risparmio in ETF, che ti aiuterà a trovare i piani di risparmio in ETF più adatti a te.

Vantaggi degli ETF su viaggi e tempo libero

Abbiamo riassunto per te i principali vantaggi degli ETF dedicati ai viaggi e al tempo libero. Devi tenere a mente questi punti.

  • Opportunità di crescita: è probabile che il settore del turismo cresca in modo significativo in futuro e che offra buone opportunità di rendimento.
  • Diversificazione: con un ETF sui viaggi e il tempo libero puoi investire in diverse società del settore, riducendo così il rischio rispetto a una singola azione.
  • Diversi tipi di aziende: che si tratti di tour operator, compagnie aeree o catene alberghiere, le aziende possono avere modelli di business molto diversi.
  • Scambio culturale e comprensione internazionale: Viaggiare permette a persone di culture diverse di incontrarsi e di avviare uno scambio costruttivo. Questo può, ad esempio, contribuire a una maggiore comprensione reciproca e all'eliminazione dei pregiudizi.

Svantaggi degli ETF su viaggi e tempo libero

Qui abbiamo riassunto gli svantaggi più importanti degli ETF dedicati ai viaggi e al tempo libero. Devi tenere a mente questi punti.

  • Suscettibilità alle crisi: il settore dei viaggi e del tempo libero può risentire molto delle crisi globali, come nel caso della crisi del coronavirus. Anche la crisi economica può colpire duramente.
  • Ciclicità del settore: molte aziende del settore viaggi e tempo libero possono dipendere dalla situazione economica. Ci sono anche periodi, come le vacanze scolastiche o quelle estive obbligatorie, in cui i viaggi sono particolarmente popolari.
  • Rischi normativi: Tasse, leggi o regolamenti nazionali o internazionali possono cambiare e avere un impatto negativo sul settore.
  • Situazione concorrenziale: singoli settori, come le compagnie aeree, possono essere soggetti a una maggiore concorrenza e pressione sui costi.
  • Regolamenti ambientali: alcuni segmenti, come l'industria dell'aviazione o delle crociere, possono essere criticati o regolamentati a causa della mancanza di sostenibilità.
  • Rischio di cluster: l'eccessiva concentrazione di un singolo paese o segmento in un ETF può aumentare il rischio. Ad esempio, in un ETF STOXX Europe 600 Travel & Leisure, oltre il 55% dell'investimento è talvolta costituito da società del Regno Unito.

Conclusione
Questo è il miglior ETF per i viaggi e il tempo libero

L'ETF sui viaggi e il tempo libero più adatto dipende dagli obiettivi di investimento individuali. Un ETF liquido e a basso costo che segua da vicino il segmento dei viaggi e del tempo libero è di solito una buona scelta. Tieni presente, tuttavia, che il settore dei viaggi in particolare è molto soggetto a crisi e ciclico. I singoli ETF possono anche presentare un rischio di cluster eccessivo, mentre gli ETF tematici sono generalmente più adatti come aggiunta a un portafoglio globale sufficientemente diversificato.

Gli ETF di viaggi e tempo libero a replica fisica offrono un'ulteriore sicurezza grazie alla proprietà diretta delle azioni.

Tutti gli ETF del settore viaggi e tempo libero possono essere analizzati ulteriormente tramite la ricerca ETF.

Domande frequenti sugli ETF dedicati ai viaggi e al tempo libero

Avviso affiliato
I link contrassegnati con un asterisco (*) sono link pubblicitari o di affiliazione. Se acquisti o completi un'azione tramite questi link, riceveremo una commissione dal fornitore. Non subirai svantaggi o costi aggiuntivi. Utilizziamo queste entrate per finanziare la nostra offerta gratuita. Grazie per il tuo supporto.