Investire negli ETF del Nord America
Qual è il miglior ETF sul Nord America?
Il Nord America è una regione con un enorme potenziale di crescita e diverse opportunità di investimento.
Investendo in ETF sull'America del Nord, gli investitori possono beneficiare degli sviluppi economici e delle opportunità della dinamica regione degli Stati Uniti e del Canada.
Ti mostriamo in quali categorie i singoli ETF del Nord America ottengono le migliori performance e quali vantaggi e svantaggi presentano. In questo modo potrai scoprire qual è l'ETF Nord America più adatto a te.
Fatti sugli ETF del Nord America
2
USA, Kanada
Tecnologia, Finanza, Industriale
Fonte: extraETF, Data: 15 lug 2024

Se inserisci il codice OM100EX quando apri un conto con Fineco, avrai 100 trade gratuiti il primo mese!
In quali paesi puoi investire con gli ETF nordamericani?
Il Nord America è una delle regioni economiche più forti del mondo. I paesi più grandi ed economicamente più importanti, gli Stati Uniti e il Canada, sono raggruppati negli ETF Nord America. Questi paesi svolgono un ruolo centrale nell'economia globale e offrono diversi punti di forza e opportunità:
- USA (ponderazione: 95,2%): Gli Stati Uniti sono il paese economicamente più importante del Nord America. Gli Stati Uniti sono noti per la loro economia forte e diversificata, basata su tecnologia, finanza, sanità e molti altri settori.
- Canada (ponderazione: 4,8%): Il Canada è il secondo Paese del Nord America e svolge un ruolo importante nel commercio globale e nella produzione di energia. La ricchezza di risorse naturali e la stabilità della politica economica rendono il Paese una destinazione d'investimento interessante.
Nota: a causa dell'elevato peso degli Stati Uniti, esiste un rischio di cluster di cui dovresti essere consapevole prima di investire in un ETF sul Nord America.
Il miglior indice per gli ETF del Nord America
L'indice MSCI North America comprende le 687 società più grandi e più liquide del Nord America e offre un'ampia copertura dei mercati e dei settori più importanti, rendendolo una scelta popolare per gli ETF. Tra le maggiori società dell'indice figurano Apple, Nvidia e Microsoft. Queste società rappresentano settori importanti dell'economia nordamericana, per i quali l'industria tecnologica svolge un ruolo significativo.
L'ETF Explorer gratuito per i tuoi investimenti
Tutto ciò che devi sapere per iniziare nel mondo degli ETF. Facile da capire, ben fondato - e gratuito! Ottieni la tua copia gratuita! Scoprirai...
- come puoi raggiungere più facilmente i tuoi obiettivi finanziari
- come funzionano gli ETF e perché sono lo strumento multifunzione per gli investimenti
- come piazzare la prima pietra per la costruzione del tuo patrimonio con gli ETF globali
- come e dove acquistare il tuo primo ETF
- quali strategie promettono il maggior successo a lungo termine
Gli ETF sul Nord America hanno senso?
Gli ETF del Nord America possono essere un'opzione d'investimento ragionevole, ma è bene notare che questi ETF sono fortemente sovrappesati negli Stati Uniti. Poiché gli Stati Uniti sono la componente principale di questi ETF, potrebbe essere più conveniente per gli investitori investire direttamente in ETF statunitensi, che spesso hanno costi di gestione inferiori.
Per gli investitori che desiderano beneficiare in modo specifico della performance dell'economia canadese, esistono speciali ETF Canada. Questi offrono l'opportunità di investire in modo specifico in società canadesi, il che può essere particolarmente vantaggioso in caso di sviluppi economici positivi in Canada.
In generale, gli investitori dovrebbero esaminare attentamente la struttura e i costi degli ETF e valutare se un investimento diretto in ETF di un paese specifico, come quelli sugli USA o sul Canada, sia più sensato di un investimento più ampio nel Nord America.
ETF del Nord America a confronto
Qui troverai i migliori ETF nordamericani. Quali di questi ETF hanno storicamente garantito i migliori rendimenti? Quali hanno i costi più bassi o il volume di fondi più elevato?
Le informazioni contenute nella tabella sottostante risponderanno a queste e a molte altre domande per permetterti di prendere una decisione consapevole.
Confronto delle performance dei migliori ETF nordamericani
Le performance dei migliori ETF nordamericani possono variare notevolmente. Un confronto delle performance su diversi periodi di tempo (ad esempio 1 anno, 3 anni, 5 anni) mostra quanto gli ETF seguano la regione e quali rendimenti abbiano ottenuto.
Nota: i risultati storici non sono una garanzia per il futuro.
Dove posso acquistare gli ETF del Nord America?
Gli ETF del Nord America possono essere acquistati in qualsiasi borsa valori in cui sono quotati. I centri di negoziazione più comuni sono la Borsa tedesca (Xetra), la Borsa di Francoforte, la Borsa di Stoccarda o la Borsa di Monaco.
Come le azioni, gli ETF vengono acquistati tramite una banca o un broker online. È anche possibile creare un piano di risparmio in ETF. La selezione di ETF può variare a seconda del fornitore. Per acquistare gli ETF è necessario aprire un conto titoli.
Un confronto tra i maggiori ETF nordamericani
Qui troverai un confronto tra i maggiori ETF nordamericani. Un ETF deve avere un volume di fondi di almeno 100 milioni di euro per essere redditizio per il fornitore dell'ETF. Questo riduce il rischio di chiusura dell'ETF.
L'ETF Explorer gratuito per i tuoi investimenti
Tutto ciò che devi sapere per iniziare nel mondo degli ETF. Facile da capire, ben fondato - e gratuito! Ottieni la tua copia gratuita! Scoprirai...
- come puoi raggiungere più facilmente i tuoi obiettivi finanziari
- come funzionano gli ETF e perché sono lo strumento multifunzione per gli investimenti
- come piazzare la prima pietra per la costruzione del tuo patrimonio con gli ETF globali
- come e dove acquistare il tuo primo ETF
- quali strategie promettono il maggior successo a lungo termine
Qual è l'ETF più economico del Nord America?
Gli ETF Nord America più economici sono caratterizzati da un basso rapporto spese totali (TER). Qui trovi un confronto tra gli ETF più economici del Nord America. Fai attenzione ai costi totali degli ETF.
Piani di risparmio sugli ETF nordamericani
La tabella seguente ti porta al nostro confronto dei piani di risparmio in ETF, che ti aiuterà a trovare i piani di risparmio in ETF più adatti a te.
Vantaggi degli ETF del Nord America
Abbiamo riassunto per te i principali vantaggi degli ETF del Nord America. Devi prendere in considerazione questi punti.
- Economia forte: gli Stati Uniti e il Canada sono due delle economie più grandi e stabili del mondo, il che rende l'investimento in ETF del Nord America promettente per il futuro.
- Settore tecnologico: il Nord America ospita molte delle aziende tecnologiche più importanti del mondo, consentendo di ottenere rendimenti potenzialmente elevati in questo settore in crescita.
- Stabilità finanziaria: sia gli Stati Uniti che il Canada hanno mercati finanziari ben regolamentati che offrono un elevato grado di trasparenza e sicurezza.
- Abbondanza di risorse: il Canada è ricco di risorse naturali che possono offrire diversificazione e stabilità in tempi di incertezza economica.
- Diversificazione economica: gli ETF del Nord America includono società di numerosi settori come quello tecnologico, finanziario, sanitario, energetico e altri ancora, il che consente di distribuire il rischio.
Svantaggi degli ETF del Nord America
Abbiamo riassunto per te i principali svantaggi degli ETF del Nord America. Devi tenere a mente questi punti.
- Rischi politici: I cambiamenti nella politica dei governi degli Stati Uniti e del Canada possono avere un impatto significativo sul mercato.
- Rischi valutari: Investire negli ETF del Nord America può comportare rischi valutari.
- Natura ciclica: l'economia nordamericana può essere altamente ciclica, il che può portare a fluttuazioni significative nelle performance degli ETF.
- Dipendenza da poche grandi aziende: Molti ETF nordamericani hanno un'elevata ponderazione in alcune grandi società, il che può comportare un rischio di raggruppamento.
- Integrazione economica: la forte integrazione economica degli Stati Uniti e del Canada con l'economia globale li rende suscettibili alle turbolenze economiche internazionali.
ConclusioneQuesto è il miglior ETF del Nord America
La scelta del miglior ETF nordamericano dipende dagli obiettivi di investimento individuali e dalla tolleranza al rischio. I costi, la diversificazione e gli indici sottostanti sono importanti.
Tutti gli ETF del Nord America possono essere analizzati tramite la ricerca ETF.
Domande frequenti sugli ETF del Nord America
Avviso affiliato
I link contrassegnati con un asterisco (*) sono link pubblicitari o di affiliazione. Se acquisti o completi un'azione tramite questi link, riceveremo una commissione dal fornitore. Non subirai svantaggi o costi aggiuntivi. Utilizziamo queste entrate per finanziare la nostra offerta gratuita. Grazie per il tuo supporto.
- Fatti sugli ETF del Nord America
- In quali paesi puoi investire con gli ETF nordamericani?
- Il miglior indice per gli ETF del Nord America
- Gli ETF sul Nord America hanno senso?
- ETF del Nord America a confronto
- Confronto delle performance dei migliori ETF nordamericani
- Un confronto tra i maggiori ETF nordamericani
- Qual è l'ETF più economico del Nord America?
- Questo è il miglior ETF del Nord America
- Domande frequenti sugli ETF del Nord America