ETF Corea

Con un ETF Corea, gli investitori possono investire nella performance delle aziende della Corea del Sud.

Punti salienti

Fatti su ETF Corea
TER:
0,09 % - 0,74 %
Volume:
1,07 Mrd €
Emittente:
5
ETF disponibili:
6

Andamento del prezzo

Grafico del ETF Corea

Rendimento

Rendimento del ETF Corea
Anno corrente:
+2,40 %
1 anno:
-16,47 %
3 anni:
-13,65 %
5 anni:
+19,70 %
Martin Vogt, Education & Content Manager
Investire in uno dei paesi più interessanti dell'Asia
Martin Vogt, Education & Content Manager

Investire negli ETF della Corea

Qual è il miglior ETF sulla Corea?


Con alcuni ETF Paese puoi investire in Paesi come la Corea del Sud. Quando si parla di investire in Corea, di solito ci si riferisce allo stato della Corea del Sud a causa della divisione del paese e dei diversi sistemi politici. Si tratta di una delle economie di maggior successo al mondo. Essendo un importante centro industriale dell'Asia, il paese vanta aziende forti con molti marchi famosi in una regione economica molto importante.

Ti mostriamo in quali categorie i singoli ETF sulla Corea ottengono le migliori performance e quali sono i vantaggi e gli svantaggi di questi ETF. Questo ti aiuterà a determinare quale ETF Corea è più adatto a te.

Fatti sulla Corea del Sud

Popolazione:

51,8

Superficie:

99.270 km²

Province/Territori:

17

Prodotto interno lordo:

1.712,8 miliardi di dollari (Data: 2023)

Fonte: extraETF, Data: 3 giu 2024

Display
Investi GRATIS in azioni ed ETF!

Se inserisci il codice OM100EX quando apri un conto con Fineco, avrai 100 trade gratuiti il primo mese!

Gli ETF sulla Corea hanno senso?

Sì, investire in ETF sulla Corea può avere senso, in quanto la Corea del Sud è uno dei paesi industrializzati più importanti, ha molte aziende forti in una regione promettente ed è politicamente abbastanza stabile. Tuttavia, la situazione geopolitica, ad esempio in quanto paese confinante con la Corea del Nord, rappresenta un certo rischio di investimento. Inoltre, con un ETF Corea si investe in società di un unico paese, il che significa che non si ottiene una diversificazione globale. Nella maggior parte dei casi, gli ETF Corea sono anche fortemente concentrati sul settore tecnologico, il che può presentare sia opportunità che rischi.

Nota: la Corea del Sud è classificata come mercato emergente dal fornitore di indici MSCI, mentre è classificata come paese industrializzato dal FTSE. Questo è importante se investi in un ETF World o Developed World o in un ETF Emerging Markets di questi fornitori di indici.

Se sei a conoscenza di questa caratteristica dell'ETF e se questa è in linea con la tua strategia di investimento, può avere senso acquistare un ETF Corea o un piano di risparmio per la Corea. Un ETF Corea può anche essere un'aggiunta adeguata a un portafoglio ampiamente diversificato.

ETF Corea a confronto

Qui puoi trovare i migliori ETF sulla Corea. Quali di questi ETF hanno storicamente fornito i migliori rendimenti? Quali hanno i costi più bassi o il volume di fondi più elevato?

Le informazioni contenute nella tabella qui sotto risponderanno a queste e a molte altre domande in modo che tu possa prendere una decisione informata.

Confronto delle performance dei migliori ETF sulla Corea

Come si sono comportati finora i singoli ETF Corea? Qui puoi confrontare le performance dei vari ETF Corea in un grafico.

Nota bene: la performance storica non è una garanzia per il futuro.

Dove posso acquistare gli ETF sulla Corea?

Gli ETF coreani possono essere acquistati, ad esempio, presso le banche o i broker online. Questi possono essere utilizzati per creare un piano di risparmio in ETF o per effettuare un acquisto una tantum. I fornitori possono avere una selezione diversa di ETF nella loro gamma. Per acquistare gli ETF, devi prima aprire un conto titoli.

Un confronto tra i maggiori ETF sulla Corea

Qui troverai un confronto tra i maggiori ETF coreani. Un ETF deve avere un volume di fondi di almeno 100 milioni di euro per essere redditizio per il fornitore dell'ETF. Questo riduce il rischio di chiusura dell'ETF.

L'ETF Explorer gratuito per i tuoi investimenti

L'ETF Explorer gratuito per i tuoi investimenti

Tutto ciò che devi sapere per iniziare nel mondo degli ETF. Facile da capire, ben fondato - e gratuito! Ottieni la tua copia gratuita! Scoprirai...

  • come puoi raggiungere più facilmente i tuoi obiettivi finanziari
  • come funzionano gli ETF e perché sono lo strumento multifunzione per gli investimenti
  • come piazzare la prima pietra per la costruzione del tuo patrimonio con gli ETF globali
  • come e dove acquistare il tuo primo ETF
  • quali strategie promettono il maggior successo a lungo termine

Qual è l'ETF Corea più economico?

Qui troverai un confronto tra gli ETF coreani più economici. Presta attenzione ai costi totali degli ETF.

Piani di risparmio sugli ETF della Corea

La tabella seguente ti porta al nostro confronto dei piani di risparmio in ETF, che ti aiuterà a trovare i piani di risparmio in ETF più adatti a te.

Vantaggi degli ETF coreani

Abbiamo riassunto qui i principali vantaggi degli ETF coreani. Devi considerare questi punti.

  • Diversificazione: Un ETF Corea offre una diversificazione più ampia rispetto a un investimento in una singola azione.
  • Importante paese asiatico industrializzato: insieme al Giappone, la Corea del Sud è uno dei paesi industrializzati più importanti dell'Asia. Anche se i fornitori di indici MSCI e FTSE la classificano diversamente come paese industrializzato o emergente.
  • Forte attenzione alla tecnologia: un ETF Corea solitamente investe molto nel settore tecnologico del paese. Questo può offrire grandi opportunità.
  • Aziende consolidate: Molte società presenti negli ETF Corea sono già relativamente grandi.

Svantaggi degli ETF coreani

Abbiamo riassunto per te i principali svantaggi degli ETF coreani. Devi tenere a mente questi punti.

  • Un solo paese: gli ETF Corea si concentrano in genere esclusivamente sulle società della Corea del Sud.
  • Prevalentemente large cap: gli ETF Corea di solito si concentrano principalmente su società con una grande capitalizzazione di mercato, le cosiddette large cap. Il fatto che le società di medie o piccole dimensioni siano di solito sottorappresentate o non incluse affatto significa che i vantaggi derivanti dalle loro opportunità di crescita sono minori o nulli.
  • Rischio geopolitico: a causa della sua vicinanza alla Corea del Nord, la Corea del Sud potrebbe essere particolarmente colpita dall'insorgere o dall'intensificarsi di conflitti nella regione.
  • Orientamento settoriale unilaterale: tra i settori in cui investe un ETF Corea, il settore tecnologico di solito domina il rispettivo indice. Questo può essere un rischio per i cluster.

Conclusione
Uno dei più importanti paesi industrializzati dell'Asia

Con un ETF Corea puoi investire nella Corea del Sud e beneficiare della sua potenziale crescita. Insieme al Giappone, il paese è uno dei più importanti paesi industrializzati dell'Asia, della regione e del mondo intero, il che può essere potenzialmente promettente.

Tuttavia, investire in un solo paese, concentrarsi su pochi titoli e focalizzarsi sul settore tecnologico è associato a rischi elevati, che rappresentano un rischio di cluster. La situazione geopolitica della Corea del Sud, in particolare, può generare ulteriori rischi, ad esempio a causa della sua vicinanza alla vicina Corea del Nord.

Quando investi nella Corea del Sud, tieni presente che il fornitore di indici MSCI considera il paese come un mercato emergente, mentre il FTSE lo classifica come un paese industrializzato. Questo è importante se investi in un ETF World o Developed World o in un ETF Emerging Markets di questi fornitori di indici.

Domande frequenti sugli ETF coreani

Avviso affiliato
I link contrassegnati con un asterisco (*) sono link pubblicitari o di affiliazione. Se acquisti o completi un'azione tramite questi link, riceveremo una commissione dal fornitore. Non subirai svantaggi o costi aggiuntivi. Utilizziamo queste entrate per finanziare la nostra offerta gratuita. Grazie per il tuo supporto.

Queste guide potrebbero interessarti