Portafoglio Pandemia
Descrizione
L'anno 2020 passerà alla storia come "l'anno del Coronavirus". La conseguenza della diffusione globale del virus ha portato a significative restrizioni per cittadini ed economie. Tuttavia, anche in tempi di crisi, esistono aziende che possono trarre vantaggio economicamente da una situazione simile. Il quotidiano Die Welt ha presentato un portafoglio globale composto da nove ETF.
L'investimento di base è rappresentato da un ETF azionario globale, con un peso del 20% nel portafoglio. A questo si aggiungono otto ETF settoriali promettenti, ognuno con una ponderazione del 10%. Tra i primi troviamo un ETF sul settore sanitario e un ETF sul settore biotecnologico, fondamentali nella gestione di una pandemia. Se si pensa al lavoro da remoto o alle app per il monitoraggio della pandemia, è chiaro che le grandi aziende tecnologiche non possono mancare nel portafoglio. Anche la cybersecurity è un settore in forte crescita in questi tempi.
Inoltre, con le restrizioni alla mobilità, le persone trascorrono più tempo a casa, spostando le loro attività di svago nel mondo digitale. Beneficiari di questa tendenza sono i produttori di videogiochi e le piattaforme di e-sport. Un altro aspetto da considerare è che le crisi spesso segnano una svolta nel modo di fare business, portando, ad esempio, a una maggiore attenzione verso l’energia pulita.
Durante una pandemia, le aziende prive di un modello di business solido soffrono maggiormente, mentre quelle con un modello stabile riescono a superare la fase difficile e, nel lungo periodo, possono addirittura trarne vantaggio.
Indici di rendimento
1 mese | +8,86 % |
3 mesi | -10,48 % |
6 mesi | -7,39 % |
Anno corrente | -7,98 % |
1 anno | +5,25 % |
3 anni | +32,32 % (10,31 % p.a.) |
5 anni | +73,07 % (11,20 % p.a.) |
Dall'edizione (1 gen 2016) | +194,82 % (12,25 % p.a.) |
Cifre chiave del portafoglio
Numero di ETF | 9 |
Costi del portafoglio (TER) | 0,39 % p.a. |
Distribuzione attuale p.a. | 0,44 % |
Creazione del portafoglio | 1 gen 2016 |
Performance
Qui è possibile vedere la performance di Portafoglio Pandemia.
Regioni o classi di attività
Qui è possibile vedere la ripartizione per classi di attività/regioni.
ETF utilizzati
Rendimento del portafoglio modello
Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Rendimento annuo | Distribuzione p.a. | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2025 | 2,2 % | -1,7 % | -6,6 % | -3,0 % | 2,1 % | — | — | — | — | — | — | — | -7,98 % | 0,44 % |
2024 | 2,0 % | 3,3 % | 0,7 % | -4,4 % | 3,4 % | 3,3 % | 1,7 % | 2,1 % | 1,6 % | -0,4 % | 6,9 % | -1,6 % | 20,68 % | 0,50 % |
2023 | 5,6 % | -0,3 % | 4,0 % | -2,2 % | 5,6 % | 2,0 % | 1,9 % | -1,2 % | -3,6 % | -4,7 % | 6,3 % | 4,2 % | 20,35 % | 0,50 % |
2022 | -8,5 % | -1,6 % | 4,6 % | -6,3 % | -3,2 % | -4,3 % | 10,3 % | -1,4 % | -7,6 % | 2,8 % | 1,2 % | -7,7 % | -17,47 % | 0,43 % |
2021 | 2,0 % | -3,4 % | 0,3 % | 0,4 % | -1,0 % | 7,2 % | 0,5 % | 3,2 % | -3,6 % | 6,6 % | -0,1 % | 2,2 % | 20,98 % | 0,48 % |
2020 | 1,9 % | -5,5 % | -11,5 % | 16,2 % | 8,8 % | 2,7 % | 0,6 % | 3,9 % | -1,0 % | -2,8 % | 9,2 % | 6,1 % | 33,27 % | — |
2019 | 9,9 % | 4,5 % | 2,1 % | 2,3 % | -5,5 % | 6,5 % | 1,9 % | -0,4 % | 1,3 % | 2,2 % | 5,1 % | 3,0 % | 35,00 % | — |
2018 | 1,9 % | 0,4 % | -1,4 % | 3,4 % | 4,8 % | -1,7 % | 2,4 % | 4,1 % | 0,3 % | -6,2 % | 1,8 % | -10,3 % | 1,35 % | — |
2017 | -0,4 % | 5,5 % | -0,2 % | -0,5 % | -0,3 % | -3,0 % | -1,2 % | 0,1 % | 1,1 % | 3,8 % | -1,2 % | 0,7 % | 9,43 % | — |
2016 | -5,9 % | -1,1 % | 0,2 % | -1,5 % | 5,7 % | -0,9 % | 5,2 % | 0,7 % | 0,5 % | -0,4 % | 5,0 % | 3,6 % | 9,82 % | — |
Disclaimer: Il contenuto fornito (portafogli, prezzi, indici, prezzi, cifre chiave e dati generali di mercato) è solo a titolo informativo.
In questo sito non si offre consulenza generale e individuale sugli investimenti e sui titoli. La fornitura dei contenuti non costituisce una raccomandazione di investimento.