Investire negli ETF sul Sudafrica
Qual è il miglior ETF del Sudafrica?
Con alcuni ETF Paese puoi investire in Paesi come il Sudafrica. Il Sudafrica è considerato l'economia più sviluppata del continente africano. Il paese possiede numerose materie prime, tra cui i metalli preziosi e industriali sono tradizionalmente particolarmente importanti. Ma anche il settore finanziario è forte. Ad esempio, la Borsa di Johannesburg (JSE) ha sede in Sudafrica. È la più grande e importante borsa valori dell'Africa ed è stata fondata nel 1887.
Ti mostreremo in quali categorie i singoli ETF sudafricani ottengono le migliori performance e quali sono i vantaggi e gli svantaggi di questi ETF. Questo ti aiuterà a determinare quale ETF Sudafrica è più adatto a te.
Fatti sul Sudafrica
circa 59,9 milioni
1.219.090 km²
9
circa 377,7 miliardi USD (Data: 2023)
Fonte: extraETF, Data: 11 giu 2024

Se inserisci il codice OM100EX quando apri un conto con Fineco, avrai 100 trade gratuiti il primo mese!
Gli ETF sul Sudafrica hanno senso?
Sì, investire in ETF sul Sudafrica può avere senso, in quanto il paese è considerato l'economia più sviluppata del continente, è ricco di materie prime e si trova in una regione potenzialmente promettente grazie alla sua posizione in Africa. Le banche e le imprese edili sudafricane, ad esempio, sono fortemente coinvolte negli investimenti nel resto del continente africano. In particolare, il mercato azionario sudafricano rappresenta un'alternativa liquida ai mercati dell'Africa orientale che, come il Kenya, sono emergenti e in forte crescita e hanno mercati dei capitali meno sviluppati. D'altro canto, un forte divario di ricchezza o disordini sociali in Sudafrica possono rappresentare un ulteriore rischio di investimento.
Inoltre, il Sudafrica è uno dei cosiddetti paesi BRICS insieme a Brasile, Russia, India e Cina.
Nota bene: un investimento in un ETF Sudafrica limita il tuo investimento a un solo paese. Ciò significa che la diversificazione non è globale, il che può aumentare il rischio di investimento. Per questo motivo, prima di effettuare qualsiasi investimento è necessario avere una solida conoscenza finanziaria e verificare prima l'idoneità di ogni singolo prodotto.
ETF Sudafrica a confronto
Qui puoi trovare i migliori ETF sul Sudafrica. Quali di questi ETF hanno storicamente garantito i migliori rendimenti? Quali hanno i costi più bassi o il volume di fondi più elevato?
Le informazioni contenute nella tabella sottostante risponderanno a queste e a molte altre domande per permetterti di prendere una decisione consapevole.
Confronto delle performance dei migliori ETF sul Sudafrica
Come si sono comportati finora i singoli ETF sul Sudafrica? Qui puoi confrontare le performance dei vari ETF Sudafrica in un grafico.
Nota bene: le performance storiche non sono una garanzia per il futuro.
Dove posso acquistare gli ETF sul Sudafrica?
Gli ETF Sudafrica possono essere acquistati, ad esempio, presso le banche o i broker online. Questi possono essere utilizzati per creare un piano di risparmio in ETF o per effettuare un acquisto una tantum. I fornitori possono avere una selezione diversa di ETF nella loro gamma. Per acquistare gli ETF, devi prima aprire un conto titoli.
Un confronto tra i principali ETF sudafricani
Qui troverai un confronto tra i maggiori ETF del Sudafrica. Un ETF deve avere un volume di fondi di almeno 100 milioni di euro per essere redditizio per il fornitore dell'ETF. Questo riduce il rischio di chiusura dell'ETF.
L'ETF Explorer gratuito per i tuoi investimenti
Tutto ciò che devi sapere per iniziare nel mondo degli ETF. Facile da capire, ben fondato - e gratuito! Ottieni la tua copia gratuita! Scoprirai...
- come puoi raggiungere più facilmente i tuoi obiettivi finanziari
- come funzionano gli ETF e perché sono lo strumento multifunzione per gli investimenti
- come piazzare la prima pietra per la costruzione del tuo patrimonio con gli ETF globali
- come e dove acquistare il tuo primo ETF
- quali strategie promettono il maggior successo a lungo termine
Qual è l'ETF Sudafrica più economico?
Qui troverai un confronto degli ETF Sudafrica più economici. Presta attenzione ai costi totali degli ETF.
Piani di risparmio sugli ETF sudafricani
La tabella seguente ti porta al nostro confronto dei piani di risparmio in ETF, che ti aiuterà a trovare i piani di risparmio in ETF più adatti a te.
Vantaggi degli ETF Sudafrica
Abbiamo riassunto qui i principali vantaggi degli ETF Sudafrica. Devi prendere in considerazione questi punti.
- Diversificazione: Un ETF sul Sudafrica offre una diversificazione più ampia rispetto a un investimento in una singola azione.
- Paese importante in Africa: il Sudafrica è considerato l'economia più sviluppata dell'Africa.
- Abbondanza di materie prime: il Sudafrica possiede numerose materie prime che sono e potrebbero diventare importanti per diversi settori industriali in tutto il mondo.
- Posizione: grazie alla sua posizione nel continente africano, il paese potrebbe trarre vantaggi economici in futuro.
Svantaggi degli ETF Sudafrica
Abbiamo riassunto per te i principali svantaggi degli ETF Sudafrica. Devi tenere a mente questi punti.
- Un solo paese: gli ETF sul Sudafrica si concentrano in genere esclusivamente su società sudafricane.
- Problemi di un mercato emergente: Molte persone in Sudafrica vivono in condizioni di povertà, la criminalità può essere un problema e qualsiasi difficoltà nella stabilità politica del paese può avere un impatto sull'economia sudafricana.
- Prevalenza di aziende di medie dimensioni: Gli ETF sul Sudafrica tendono a concentrarsi prevalentemente su società a media e grande capitalizzazione, quindi è meno probabile che tu possa trarre vantaggio dalle opportunità offerte dalle società più piccole.
- Focalizzazione settoriale unilaterale: tra i settori in cui investe un ETF Sudafrica, i settori finanziario, delle comunicazioni e dei materiali di base tendono a dominare il rispettivo indice. Questo può essere un rischio per il cluster.
ConclusioneL'economia più sviluppata dell'Africa
Con un ETF Sudafrica puoi investire in uno dei paesi più promettenti del continente africano e beneficiare del suo potenziale di crescita. La ricchezza di materie prime del paese potrebbe essere particolarmente redditizia in futuro. Anche il settore finanziario del Sudafrica appare potenzialmente promettente. D'altro canto, non bisogna sottovalutare i rischi di un investimento di questo tipo, tra cui l'elevata disparità di ricchezza del paese e i possibili disordini sociali.
In generale, investire in un solo Paese e concentrarsi su pochi titoli e settori è associato a rischi elevati, che rappresentano un rischio di cluster.
Domande frequenti sugli ETF del Sudafrica
Avviso affiliato
I link contrassegnati con un asterisco (*) sono link pubblicitari o di affiliazione. Se acquisti o completi un'azione tramite questi link, riceveremo una commissione dal fornitore. Non subirai svantaggi o costi aggiuntivi. Utilizziamo queste entrate per finanziare la nostra offerta gratuita. Grazie per il tuo supporto.