Qualità Eurocentrica

75 %Equity ratio
0,25 % p.a.TER del portafoglio
1 gen 2016Data di inizio
2Numero di ETF

Descrizione

Il portafoglio "Qualità Eurocentrica" investe il 75% in azioni e il 25% in obbligazioni.

L’ETF azionario offre esposizione a imprese della zona euro selezionate in base a specifici fattori di qualità. Questo approccio mira a garantire che tali aziende, sia in condizioni normali che durante le crisi, abbiano una performance superiore rispetto al resto del mercato.

A completare il portafoglio vi è un ETF obbligazionario che investe in titoli di Stato denominati in euro con rating Investment Grade emessi da paesi della zona euro. I paesi con fondamentali relativamente solidi ricevono una ponderazione maggiore. Questo ETF fornisce un’ulteriore diversificazione, contribuendo così a ridurre il rischio della componente azionaria del portafoglio.

Indici di rendimento

1 mese-6,07 %
3 mesi-6,19 %
6 mesi-4,08 %
Anno corrente-2,87 %
1 anno-1,90 %
3 anni+7,86 % (2,55 % p.a.)
5 anni+33,43 % (5,93 % p.a.)
Dall'edizione (1 gen 2016)+60,85 % (5,25 % p.a.)

Cifre chiave del portafoglio

Numero di ETF2
Costi del portafoglio (TER)0,25 % p.a.
Distribuzione attuale p.a.1,30 %
Creazione del portafoglio1 gen 2016

Performance

Qui è possibile vedere la performance di Qualità Eurocentrica.

Regioni o classi di attività

Qui è possibile vedere la ripartizione per classi di attività/regioni.

ETF utilizzati

UBS Factor MSCI EMU Quality Screened UCITS ETF (Dist)
75,00 %
Altro
Altro
Fondamentali/qualità
+1,78 %
0,28 %
Azioni
3
Xtrackers iBoxx Eurozone Government Bond Yield Plus UCITS ETF (Acc)
25,00 %
Altro
Altro
0,15 %
Obbligazioni
4
Nome
Ponderazione
Regione
Paese
Strategia
Rendimento da dividendi
TER
Classe di attività
Replicazione
Piani di risparmio

Rendimento del portafoglio modello

Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic Rendimento annuoDistribuzione p.a.
20255,2 %1,3 %-6,2 %-3,4 %-2,87 %1,30 %
20242,0 %3,9 %0,9 %-3,4 %2,1 %-0,2 %-1,1 %3,3 %0,8 %-3,3 %-0,3 %0,6 %4,98 %1,38 %
20237,6 %0,0 %3,6 %0,2 %-2,0 %2,2 %1,8 %-2,2 %-4,5 %-2,6 %7,7 %2,7 %13,89 %1,54 %
2022-7,0 %-5,1 %1,6 %-4,2 %-1,6 %-4,5 %9,2 %-6,8 %-4,0 %3,4 %7,0 %-5,8 %-19,36 %1,12 %
2021-1,9 %-0,4 %3,1 %2,5 %1,4 %2,3 %2,9 %2,0 %-4,9 %3,9 %-1,0 %0,7 %18,23 %1,38 %
2020-0,2 %-6,3 %-10,0 %6,4 %3,9 %2,1 %0,2 %1,9 %0,8 %-4,0 %8,3 %1,6 %5,17 %
20195,1 %3,3 %1,7 %4,3 %-3,5 %5,0 %-0,6 %-1,3 %1,4 %2,4 %2,3 %2,8 %25,97 %
20180,8 %-2,8 %0,2 %3,7 %1,6 %-1,2 %3,0 %-0,0 %-1,0 %-6,3 %-1,4 %-4,6 %-8,56 %
2017-1,6 %2,9 %2,4 %2,7 %1,2 %-3,0 %-0,8 %-0,6 %2,8 %2,3 %-1,4 %0,0 %9,69 %
20160,1 %-1,6 %1,0 %-0,1 %2,8 %-1,6 %3,1 %0,7 %0,8 %-1,7 %0,1 %5,6 %9,34 %

Disclaimer: Il contenuto fornito (portafogli, prezzi, indici, prezzi, cifre chiave e dati generali di mercato) è solo a titolo informativo.
In questo sito non si offre consulenza generale e individuale sugli investimenti e sui titoli. La fornitura dei contenuti non costituisce una raccomandazione di investimento.