Enjin Coin è una criptovaluta per beni virtuali creata da Enjin. Enjin è la "più grande piattaforma di comunità di gioco online" con oltre 250.000 comunità di gioco e 18,7 milioni di giocatori registrati. Il team di Enjin sta progettando la moneta completamente intorno al gioco, con l'obiettivo di renderla la criptovaluta più utilizzabile per il settore. Il progetto comprende la moneta Enjin e una suite di kit di sviluppo software (SDK) che gli sviluppatori possono integrare nei loro giochi e nelle loro comunità. L'introduzione della blockchain nel settore dei giochi aiuta a ridurre le spese elevate e le frodi che sono prevalenti nel trasferimento di beni virtuali.
Enjin Coin è un token ERC20 costruito sulla rete
Ethereum. In questo modo il progetto non solo agisce come criptovaluta, ma ha anche capacità di contratto intelligente. È anche uno dei primi progetti a testare la
Raiden Network, la versione di Ethereum della Lightning Network. La piattaforma Enjin Coin offre una lunga serie di funzionalità attraverso le sue API pubbliche e i suoi SDK. Per essere brevi, tuttavia, in questo articolo discuteremo solo alcune delle principali. Il valore più grande che Enjin Coin apporta alla comunità di gioco è la creazione e la gestione di beni virtuali. Gli sviluppatori di ogni piattaforma possono facilmente creare una valuta unica per la loro comunità, supportata da Enjin Coin come valuta madre. In questo modo le monete ottengono tutti i vantaggi della blockchain (velocità, costi, sicurezza, ecc.) pur rimanendo personalizzate per le rispettive piattaforme.
Enjin, la società dietro Enjin Coin, è la più grande piattaforma di creazione di comunità di gioco online. Avviata nel 2009, l'azienda riceve 60 milioni di visualizzazioni al mese e transa milioni di dollari americani ogni mese nei negozi della comunità. Il team sta distribuendo Enjin Coin sull'intera piattaforma Enjin CMS - oltre 250.000 siti web di gioco. I consulenti del progetto sono Anthony Diiorio (cofondatore di Ethereum) e Pat LaBine (ex produttore e direttore tecnico di Bioware). Enjin ha anche stretto partnership con Unity, PC Gamer e NRG eSports. Il team ha tenuto una ICO di successo alla fine del 2017 in cui ha raccolto circa 35 milioni di dollari tra i round privati e pubblici. Sebbene si tratti di un progetto ancora giovane, il team ha trascorso l'ultimo trimestre del 2017 a costruire l'API della piattaforma, lo Smart Wallet mobile e un SDK Java, oltre a creare un plugin per Minecraft. Per il 2018 ci sono molte cose in serbo, ma i punti salienti includono vari plugin per la piattaforma, il rilascio di Efinity e numerosi altri SDK.
Enjin dispone anche di uno strumento noto come TopLists, che consente agli utenti di classificare giochi, server, squadre e qualsiasi altro elemento. Le TopList saranno distribuite come smart contract decentralizzato con funzionalità che consentiranno offerte di mercato o votazioni democratiche. I creatori di liste sono incentivati a promuovere e commercializzare la loro lista perché riceveranno token quando gli utenti eseguiranno operazioni come il voto sulla loro lista. Enjin Coin è un progetto ambizioso che mira a integrare il gioco virtuale online con le tecnologie decentralizzate. Il progetto Enjin Coin promette molto, e solo con il passare del tempo potremo vedere se riuscirà a mantenere tali promesse.